Cibo per le famiglie bisognose nei Paesi del Sud

In alcuni Paesi colpiti dalla crisi alimentare, il cibo scarseggia, portando alla malnutrizione

“I prezzi sono saliti alle stelle (riso e zucchero sono i più cari degli ultimi 12 anni). La siccità e la mancanza di infrastrutture di irrigazione stanno avendo un effetto devastante sull’agricoltura. Le famiglie stanno morendo di fame”, spiega Joel Macharia, direttore nazionale di Compassion per Malawi e Zambia.

Oltre a questa risposta di emergenza, Compassion è impegnata in progetti di resilienza alimentare per incoraggiare una maggiore autosufficienza e una migliore formazione agricola e commerciale.

Insieme, vogliamo dare a queste famiglie un segno di speranza, distribuendo scorte alimentari.

Voglio donare

[donation-form form=”food-2023″ /]

Compassion distribuisce scorte di cibo ai più poveri

Con 40 CHF, Compassion può fornire un mese di cibo a una famiglia di 5 o 6 persone!

Insieme, abbiamo già aiutato 8006 famiglie con questa campagna

La realtà della fame

Una persona su 10 nel mondo va a letto affamata.

La fame uccide più persone di malaria, tubercolosi e AIDS messi insieme.

Ogni 10 secondi, un bambino muore per malnutrizione.

Ci sono stati anche dei progressi: fino al 1970, 529 persone su 100.000 morivano di fame ogni anno. Dagli anni 2000, questa cifra è scesa a 3 su 100.000.

Le principali cause della fame sono i conflitti armati, le condizioni climatiche estreme e gli sconvolgimenti economici.

Ad Haiti, uno dei Paesi più poveri dell’emisfero settentrionale, solo 1 bambino su 10 mangia a sufficienza.

Che cosa fa Compassion in risposta?

In Tanzania, ad esempio, la famiglia di Emiliana ha ricevuto pacchi alimentari e latte in polvere. L’impatto su questa famiglia è stato immediato e positivo. “In poco tempo, Emiliana è riuscita a stare in piedi da sola. Non avrei mai pensato che sarebbe stata in grado di farlo”, racconta il padre, Amos.

I partner di Compassion non si limitano ad aiutare Emiliana, ma forniscono anche assistenza in alcuni dei Paesi più vulnerabili del mondo. Il loro lavoro è duplice: rispondere ai bisogni nutrizionali urgenti e lavorare a soluzioni sostenibili per aiutare a sradicare la fame.

Emiliana war unterernährt. Sie erhielt Nahrung und Milch.

I centri locali di sviluppo infantile...

I centri Compassion sono preparati dal punto di vista logistico. La loro sfida più grande è quella di procurarsi le scorte alimentari ai prezzi più bassi possibili.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.